Assunzione Esterna dell’Incarico di RSPP
Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP – definito dall’ art. 32 del D.Lgs. 81/2008) è la persona, in possesso delle capacità e dei requisiti professionali, designata dal datore di lavoro, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi, e cioè l’insieme delle persone, sistemi e mezzi esterni o interni all’azienda finalizzati a prevenire e proteggere i lavoratori dai rischi professionali.
Il RSPP è colui che valuta i fattori di rischio presenti all’interno di un’attività lavorativa e che progetta e pianifica il programma di miglioramento per garantire la sicurezza dei lavoratori.
La nomina dell’RSPP è uno degli obblighi non delegabili del datore di lavoro (Art.17 D.Lgs. 81/08) il quale può a sua volta ricoprire il suddetto ruolo oppure designarne uno esterno. I datori di lavoro che non vogliono assumere l’incarico di RSPP della loro azienda, possono affidarsi ad un consulente in possesso dei requisiti previsti dall’ art. 32 del D.lgs 81/2008, che verifica e monitora gli standard di sicurezza aziendali al fine di ridurre il rischio incidenti e infortuni.
IL NOSTRO SERVIZIO
Con l’assunzione dell’incarico di RSPP, i nostri consulenti si impegnano ad organizzare, per quanto di competenza, le attività proprie del SPP come descritte all’art. 33 del D.L.vo 81/08.
Il servizio prevede
- aggiornamenti legislativi di interesse
- consulenza telefonica
- aggiornamenti periodici ordinari del Documento di Valutazione dei Rischi
- fino a n° X accessi, da effettuarsi entro i 12 mesi dalla data di decorrenza dell’incarico.
In occasione degli interventi potranno essere programmati:
- verifiche ispettive interne circa lo stato di applicazione delle procedure previste in materia di sicurezza
- assistenza nell’organizzare e condurre le prove di emergenza / evacuazione
- presenza alla riunione annuale del servizio di prevenzione e protezione (se prevista) con relativa verbalizzazione
Tutti i curricula dei nostri consulenti soddisfano le esigenze richieste dalla legislazione in vigore.
Sono Esclusi:
- corsi di formazione / informazione dei lavoratori
- assistenza diretta nei rapporti con ATS, Comuni, enti preposti all’attività di controllo
- indagini strumentali se necessarie (es. valutazione del rumore – delle vibrazioni – microclima)
- campionamento e analisi di laboratorio
- valutazioni specifiche se necessarie (es. Rischio Chimico – Piano di Emergenza ed Evacuazione – Rischio Biologico – MMC)
- aggiornamenti Straordinari del DVR esempio a fronte di: nuove sedi operative – nuovi appalti – richieste da parte degli organismi di controllo – infortuni e/o quasi infortuni.
Siamo a Vostra completa disposizione per ogni chiarimento e per la richiesta di un preventivo contattando il nostro
UFFICIO COMMERCIALE
commerciale@tqsi.it – 035 71.93.13 – 035 72.93.71
Potrebbero interessarti

Consulenza e Assistenza per la verifica del corretto adempimento del D.lgs 81/2008
TQSI Servizi Integrati attraverso l'esperienza consolidata dei propri consulenti del settore Sicurezza ha sviluppato un programma di assistenza che fornisce un supporto completo e competente per tutti gli adempimenti previsti dal D.lgs 81/2008 - Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro.

SERVIZI PER IL SETTORE OSPEDALIERO
I NOSTRI SERVIZI PER IL SETTORE OSPEDALIERO. - TQSI Servizi Integrati effettua, attraverso il proprio laboratorio Accreditato, servizi di analisi per il SETTORE OSPEDALIERO. Attraverso i propri tecnici qualificati risponde alle diverse esigenze analitiche, tecniche e di consulenza per le aziende ospedaliere, centri medici, poliambulatori, cliniche pubbliche e private.

Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi DVR
TQSI Servizi Integrati attraverso l'esperienza consolidata dei propri consulenti del settore Sicurezza offre la progettazione e la predisposizione del Documento di Valutazione dei Rischi DVR.

Supplementi specifici al DVR: Chimico, Biologico, Stress correlato, MMC, VDT
Per la corretta redazione del Documento di Valutazione dei Rischi occorre considerare determinati rischi specifici presenti in azienda, da inserire in appendice al DVR.

TQSI - Ente di Formazione accreditato dalla Regione Lombardia
TQSI Servizi Integrati S.r.l. è un “Ente di formazione accreditato dalla Regione Lombardia per l'attività di formazione permanente e continua con DGR N. 6273 del 21/12/2007” - n° id sede operativa 48286.