Potabilità delle Acque (D.Lgs. 18/2023)

La distribuzione e l’utilizzo dell’acqua destinata al consumo umano è regolamentata nel nuovo Decreto legislativo n. 18 del 23/02/2023.
Secondo tale decreto l’Ente gestore della rete idrica risponde della qualità dell’acqua fino al contatore, mentre è il titolare o il gestore della distribuzione idrica interna (*) che hanno l’obbligo di garantire che la rete di distribuzione idrica interna stessa o gli eventuali sistemi di trattamento installati non alterino la qualità dell’acqua al punto d’uso; esempio: impianti idrosanitari (rubinetti – docce – lavandini – ecc.), impianti aeraulici (condizionatori – umidificatori – ecc.)..
(*) definizione GESTORE DELLA DISTRIBUZIONE IDRICA INTERNA:il proprietario, il titolare, l’amministratore, il direttore o qualsiasi soggetto, anche se delegato o appaltato, che sia responsabile del sistema idro-potabile di distribuzione interno ai locali pubblici e privati, collocato fra il punto di consegna e il punto di uso dell’acqua.
CAMPO DI APPLICAZIONE
L’Articolo 2 del Decreto rimarca in maniera molto chiara le acque che rientrano nell’ambito di applicazione del decreto sono:
(1) tutte le acque trattate e non trattate destinate ad uso potabile per preparazione di cibi bevande o altri usi domestici in locali pubblici e privati a prescindere dalla loro origine sia che siano fornite da rete, cisterne o bottiglie;
(2) tutte le acque utilizzate nell’impresa alimentare incorporate in alimenti o prodotti destinati al consumo umano nel corso della loro produzione preparazione, trattamento, conservazione o immissione sul mercato
STRUTTURE PRIORITARIE
Per la prima volta vengono evidenziata alcune strutture definite “prioritarie” in termini di controllo e monitoraggio, per le quali è anche prevista la determinazione aggiuntiva dei parametri Piombo e Legionella:
– strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali
– centri riabilitativi ambulatoriali e odontoiatrici
– strutture ricettive alberghiere
– ristorazione pubblica, mense aziendali e scolastiche
– caserme
– istituti di istruzione dotati di strutture sportive
– palestre, centri sportivi, fitness e benessere, stabilimenti balneari
Si ritiene pertanto opportuno, almeno una volta l’anno, effettuare una verifica della qualità dell’acqua attraverso opportune analisi di laboratorio.
TQSI Servizi Integrati Srl fornisce il servizio di:
- verifica della conformità della qualità dell’ acqua, ai sensi del D.lgs. n° 18 del 23/02/2023 , che comprende il Prelievo del campione di acqua e l’Analisi di Laboratorio, con la relativa emissione di un rapporto di prova;
- consulenza da parte di personale qualificato per l’interpretazione degli esiti delle analisi e per la risoluzione di eventuali Non Conformità riscontrate.
Siamo a Vostra completa disposizione per ogni chiarimento e per la richiesta di un preventivo contattando il nostro
UFFICIO COMMERCIALE
commerciale@tqsi.it – 035 71.93.13 – 035 72.93.71
Potrebbero interessarti


Rilevazioni del Gas RADON
Rischio per la Salute nelle nostre ABITAZIONI e nei LUOGHI DI LAVORO. Proteggiamoci dal gas RADON. Il GAS RADON presente nell’aria è la seconda causa di cancro al polmone dopo il fumo di tabacco.


SERVIZI PER IL SETTORE OSPEDALIERO
I NOSTRI SERVIZI PER IL SETTORE OSPEDALIERO. - TQSI Servizi Integrati effettua, attraverso il proprio laboratorio Accreditato, servizi di analisi per il SETTORE OSPEDALIERO. Attraverso i propri tecnici qualificati risponde alle diverse esigenze analitiche, tecniche e di consulenza per le aziende ospedaliere, centri medici, poliambulatori, cliniche pubbliche e private.


Campionamento e Analisi di Laboratorio - ACQUE DI SCARICO - D.lgs. 152/2006
TQSI fornisce il servizio di verifica della qualità delle acque reflue, scarichi civili ed industriali, ai sensi del D.Lgs. 152/06 (prelievo del campione d'acqua e analisi con emissione di un rapporto di prova) e consulenza per l'interpretazione degli esiti e per la risoluzione di eventuali Non Conformità.


Analisi di Laboratorio - SICUREZZA e AMBIENTE
TQSI dispone di Laboratorio accreditato ACCREDIA per l’esecuzione di analisi microbiologiche, chimiche e fisiche su matrici ambientali e di avanzate attrezzature per indagini strumentali che garantiscono un’assistenza completa.


Analisi di Laboratorio - SICUREZZA ALIMENTARE
TQSI dispone di un Laboratorio inserito negli elenchi del Ministero della sanità e accreditato da ACCREDIA per l’effettuazione di analisi per la VERIFICA della SALUBRITA’ DEI PRODOTTI ALIMENTARI (Analisi chimiche e microbiologiche) e delle PROCEDURE DI PULIZIA E DISINFEZIONE ADOTTATE IN AMBITO DI AUTOCONTROLLO sulle Attrezzature e Superfici di lavoro.