Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi DVR

DVR
Il DVR (Documento Valutazione Rischi) è uno dei documenti cardine del Decreto legislativo n. 81 del 2008, il Testo Unico in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro.
Deve essere realizzato per qualsiasi tipo di attività, indipendentemente dal numero dei lavoratori o dal tipo di società (S.p.a., S.r.l., S.a.s., S.n.c., ecc.) e rappresenta la mappatura dei rischi presenti in un’azienda.
L’obbligo di predisporre il documento, in forma cartacea o elettronica, compete direttamente al datore di lavoro, con la collaborazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) e del medico competente, previa consultazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS/RLST).
Sul documento DVR va apposta la “data certa”, a certificare che il documento è stato effettuato prima di un eventuale infortunio sul lavoro o ispezione degli organi preposti.
Dal 1 giugno 2013 il DVR – Documento di Valutazione Rischi è obbligatorio in tutte le imprese con almeno un dipendente; in ogni ambiente di lavoro deve essere disponibile il DVR in cui il datore di lavoro ha descritto l’azienda, individuato i rischi di infortunio e di malattie correlate al lavoro, e tutte le procedure necessarie per l’attuazione di misure di prevenzione e protezione predisposte e i ruoli di chi deve realizzarle, al fine di prevenire i danni alla salute.
Una volta redatto il documento va tenuto costantemente aggiornato ad ogni cambiamento aziendale:
- cambio sede
- cambio tipo di attività
- inserimento di altre attività
- variazione societaria
- sostituzione od integrazione di macchinari produttivi particolari.
Per le nuove attività il documento di valutazione dei rischi deve essere redatto entro 90 giorni dall’inizio dell’attività.
Se desideri ricevere un preventivo per la consulenza in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro
inviaci una richiesta compilando il Form clicca qui
Potrebbero interessarti

Consulenza e Assistenza per la verifica del corretto adempimento del D.lgs 81/2008
TQSI Servizi Integrati attraverso l'esperienza consolidata dei propri consulenti del settore Sicurezza ha sviluppato un programma di assistenza che fornisce un supporto completo e competente per tutti gli adempimenti previsti dal D.lgs 81/2008 - Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro.


SERVIZI PER IL SETTORE OSPEDALIERO
I NOSTRI SERVIZI PER IL SETTORE OSPEDALIERO. - TQSI Servizi Integrati effettua, attraverso il proprio laboratorio Accreditato, servizi di analisi per il SETTORE OSPEDALIERO. Attraverso i propri tecnici qualificati risponde alle diverse esigenze analitiche, tecniche e di consulenza per le aziende ospedaliere, centri medici, poliambulatori, cliniche pubbliche e private.

Supplementi specifici al DVR: Chimico, Biologico, Stress correlato, MMC, VDT
Per la corretta redazione del Documento di Valutazione dei Rischi occorre considerare determinati rischi specifici presenti in azienda, da inserire in appendice al DVR.


TQSI - Ente di Formazione accreditato dalla Regione Lombardia
TQSI Servizi Integrati S.r.l. è un “Ente di formazione accreditato dalla Regione Lombardia per l'attività di formazione permanente e continua con DGR N. 6273 del 21/12/2007” - n° id sede operativa 48286.


Corsi di Formazione per la SICUREZZA nel Luoghi di Lavoro
TQSI organizza corsi di formazione presso proprie sedi sul territorio (INTERAZIENDALI) o presso la sede del cliente (AZIENDALI), che assolvono l'obbligo della formazione periodica del personale ai sensi del D.Lgs 81/08.