UNI EN ISO 14001 - Sistemi di Gestione Ambientale

CHE COS’È
La ISO 14001 è una norma internazionale ad adesione volontaria, applicabile a qualsiasi tipologia di Organizzazione pubblica o privata, che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale.
Questa norma, oltre ad avere il pregio di essere facilmente integrabile con altri sistemi di gestione conformi a norme specifiche (ISO 9001, BS OHSAS 18001, ISO 50001), è integralmente recepita nell’allegato II del reg. 1221/09 (EMAS III).
PUNTI CHIAVE
Per definire il sistema di gestione conforme alla ISO 14001 è necessario:
- realizzare un’analisi ambientale, cioè raggiungere un’approfondita conoscenza degli aspetti ambientali (emissioni, uso risorse etc) che una organizzazione deve effettivamente gestire, capire il quadro legislativo e le prescrizioni applicabili all’azienda e valutare la significatività degli impatti;
- definire una Politica aziendale
- definire responsabilità specifiche in materia ambientale
- definire, applicare e mantenere attive le attività, le procedure e le registrazionipreviste dai requisiti della 14001
VANTAGGI
Un sistema di gestione ambientale certificato consente:
- Controllo e mantenimento della conformità legislativa e monitoraggio delle prestazioni ambientali.
- Riduzione degli sprechi (consumi idrici, risorse energetiche, ecc.).
- Agevolazioni nelle procedure di finanziamento e semplificazioni burocratiche/amministrative.
- Strumento di supporto nelle decisioni di investimento o di cambiamento tecnologico.
- Strumento di creazione e mantenimento del valore aziendale.
- Strumento di salvaguardia del patrimonio aziendale e di trasparenza in operazioni di acquisizioni/fusioni (gestione dei rischi).
- Garanzia di un approccio sistematico e preordinato alle emergenze ambientali.
- Migliore rapporto e comunicazione con le autorità.
- Miglioramento dell’immagine e della reputazione aziendale
- Attuazioni di modalità definite per la prevenzione dei reati ambientali
Le attività di audit interno e di certificazione a fronte della ISO 14001 sono facilmente integrabili con quelle per la certificazione BS OHSAS 18001 e la registrazione EMAS.
Vuoi certificare la tua azienda e desideri maggiori informazioni?
CONTATTACI ORA
UFFICIO COMMERCIALE
035-719313 – 035-729371
commerciale@tqsi.it
Potrebbero interessarti


UNI EN ISO 9001 - Sistemi di Gestione per la Qualità
La ISO 9001 rappresenta oggi il nuovo riferimento, riconosciuto a livello mondiale, per la certificazione del sistema di gestione per la qualità delle organizzazioni di tutti i settori produttivi e di tutte le dimensioni. TQSI Servizi Integrati aiuta le aziende ad ottenere la certificazione ISO 9001.


GDPR Privacy: il Nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali
Il GDPR è il Regolamento Generale UE 2016/679 sulla protezione dei dati progettato e concordato da legislatori dell’UE per uniformare a livello europeo le leggi esistenti sulla privacy dei dati. TQSI Servizi Integrati è già in grado di offrire un servizio adatto per ottemperare a quanto previsto dal regolamento attraverso una piattaforma on-line “GoPrivacy” e l’assistenza dei propri consulenti qualificati e con elevata esperienza in materia di trattamento dei dati.


Certificazione ISO/IEC 27001 - Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni
Lo standard ISO/IEC 27001 specifica i requisiti essenziali per l’implementazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (ISMS). I consulenti qualificati di TQSI Servizi Integrati sono in grado di accompagnare le aziende verso l’ottenimento della certificazione ISO 27001.


Modello Organizzativo e di Controllo per la Prevenzione dei Reati ex D.Lgs. 231/2001
Il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento la previsione di una responsabilità personale e diretta dell'ente collettivo/impresa. La consulenza TQSI sui modelli organizzativi aziendali è in grado di accompagnarvi nel processo di progettazione e realizzazione di un sistema di controllo interno ex D.Lgs. 231/2001 aggiornato, analizzando l’azienda, realizzando Modelli Organizzativi 231, organizzando la formazione opportuna e definendo gli Audit periodici di verifica.


SA 8000 - Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale
Lo standard internazionale SA 8000 è un modello gestionale che si propone di valorizzare e tutelare tutto il personale ricadente nella sfera di controllo e di influenza delle Organizzazioni che lo adottano.