Analisi potabilità Acqua e ricerca LEGIONELLA

Premessa
La distribuzione e l’utilizzo dell’acqua destinata al consumo umano è regolamentata nel Decreto legislativo n. 18 del 23/02/2023. Secondo tale decreto l’Ente gestore della rete idrica risponde della qualità dell’acqua fino al contatore, mentre è il titolare o il gestore della rete di distribuzione interna (*) che hanno l’obbligo di garantire che la rete di distribuzione interna stessa o gli eventuali sistemi di trattamento installati non alterino la qualità dell’acqua al punto d’uso; esempio: impianti idrosanitari (rubinetti – docce – lavandini – ecc.), impianti aeraulici (condizionatori – umidificatori – ecc.)..
Nella tabella sottostante riportiamo alcuni modelli di Analisi di laboratorio che si possono effettuare:
(*) definizione GESTORE DELLA DISTRIBUZIONE IDRICA INTERNA: il proprietario, il titolare, l’amministratore, il direttore o qualsiasi soggetto, anche se delegato o appaltato, che sia responsabile del sistema idro-potabile di distribuzione interno ai locali pubblici e privati, collocato fra il punto di consegna e il punto di uso dell’acqua.
Rischio LEGIONELLA spp. nell’acqua
Il batterio Legionella, è ampliamente diffuso in natura, e si trova principalmente associato alla presenza di acqua come sorgenti termali, falde idriche e ambienti umidi in genere. Da queste sorgenti Legionella può colonizzare gli impianti idrosanitari (rubinetti – docce – lavandini – ecc.) e/o impianti aeraulici (condizionatori – umidificatori – ecc.).
Si può pertanto creare una potenziale situazione di grave pericolo per la salute umana, specialmente negli individui più sensibili (anziani, bambini e adulti con patologie pregresse di carattere cardio-respiratorio).
I recenti episodi di contaminazione dell’acqua imputabili alla Legionella, con conseguenti fenomeni di malattia polmonare, ricoveri e nei casi più gravi a decessi, avvenuti nel 2018 in provincia di Milano (Cinisello Balsamo, Bresso, Desio), a Lodi e nella zona bassa Bresciana, avevano creato un giustificato allarme sia negli abitanti sia tra i gestori responsabili delle strutture coinvolte. Si è successivamente scoperto che il principale veicolo di trasmissione erano le Torri evaporative delle industrie.
Leggi i nostri articoli sulle recenti nuove disposizioni:
- Comunicazione Catasto – Censimento torri evaporative entro il 30/09/2019 e il 31/12/2019 – Valutazione Rischio Legionella e analisi di laboratorio
- Censimento torri evaporative attraverso il servizio on-line Ge.T.Ra. – entro il 28/02/2020 – Valutazione Rischio Legionella e analisi di laboratorio
Si ritiene pertanto opportuno effettuare una verifica della qualità dell’acqua attraverso le Analisi microbiologiche per la ricerca della Legionella spp.
TQSI Servizi Integrati Srl fornisce, direttamente a Privati o agli Amministratori di Immobili e di Condominio e alle Aziende i seguenti servizi:
- Analisi di laboratorio per la verifica della conformità della qualità dell’acqua, ai sensi del D.lgs. n. 18 del 23/02/2023 , che comprende il Prelievo del campione di acqua e l’Analisi di Laboratorio, con la relativa emissione di un rapporto di prova;
- Prelievo e analisi di acqua per la ricerca e determinazione della Legionella spp., secondo l’Allegato 3 delle “Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi” (documento del 7 maggio 2015 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano) proveniente da:
- impianti idrosanitari (rubinetti – docce – lavandini – ecc.)
- impianti aeraulici (condizionatori – umidificatori – ecc.)
- Torri evaporative (torre di raffreddamento a circuito aperto, torre evaporativa a circuito chiuso, condensatore evaporativo, raffreddatore evaporativo, scrubber)
- Consulenza da parte di personale qualificato per l’interpretazione degli esiti delle analisi e per la risoluzione di eventuali Non Conformità riscontrate.
- Progettazione e realizzazione del “Manuale di Autocontrollo per la Prevenzione e il controllo del Rischio Legionella” (leggi qui)
Se siete interessati non esitate a contattarci
per un preventivo personalizzato.
TQSI Servizi Integrati s.r.l.
UFFICIO COMMERCIALE
commerciale@tqsi.it
035-71.93.13 – 035-72.93.71
TQSI Servizi Integrati Srl fornisce inoltre il servizio per la Valutazione e gestione del Rischio Legionellosi per le STRUTTURE Turistico – Recettive e per le STRUTTURE Sanitarie (leggi di più clicca qui)